Login
Toggle navigation
pneumatici123.it
pneumatici per le officine e rivenditori
Pneumatici
Ricerca degli pneumatici
Pneumatici per tutte le stagioni
Pneumatici estivi
Pneumatici invernali
Pneumatici per auto d’epoca
Pneumatici da corsa
Pneumatici Runflat
Pneumatici offroad e 4x4
Pneumatici per veicoli commerciali e caravan
Pneumatici per camper
Pneumatici con carico C
Pneumatici per auto elettriche
OE Pneumatici
OE Pneumatici per Auto
Ricerca per autovettura
Autocarri & Speciali
Pneumatici per veicoli industriali.
Pneumatici speciali
Pneumatici da rimorchio
Pneumatici diagonali da rimorchio
Macchine edili e per la foresta
macchine per trasporto di terra/draghe
Pneumatici per golfcar
Pneumatici industriali per aria
Pneumatici piccoli per la falciatrice
Pneumatici per macchinari agricoli
veicolo fuoristrada/ATV
Pneumatici da moto
Gomme da moto
Chopper/ Cruiser
Enduro
Motocross
Gare di corsa
Scooter/ ciclomotore
Supersport su strada
Sport con pneumatici diagonali
Sport con pneumatici radiali
Pneumatici invernali
camera d´aria per pneumatici da motocicletta
Ruote & Cerchi
Cerchi in lega con pneumatici
Cerchioni in alluminio
Cerchi in acciaio completi di pneumatici
Cerchioni in acciaio
Gomme pagina principale
..
FAQs
Informazione sui prodotti
Che cosa vuol dire il termine "In uscita"?
Il termine "In uscita", dopo la dimensione delle ruote, indica che questo profilo non verrá piú prodotto, nella stagione attuale, dal fabbricante. Fino alla vendita completa, esistono naturalmente residui della produzione fatta che possono essere ancora acquistati.
Che cosa vuol dire la codifica S?
Con la direttiva ECE-R 117 sono stati stabiliti i valori limite per il rumore di rotolamenteo dei pneumatici.
Una „S“ insieme ad una serie di cifre sulla fiancata di un pneumatico segnala che questa appartiene alla serie di pneumatici il cui rumore di rotolamento é ridotto. Pneumatici per sutomobili privi della codifica S, non possono piú essere vendute, dopo un certo periodo di tempo prestabilito..
Periodi di tempi prestabiliti per la codifica S:
- Dal primo ottobre 2009 per i pneumatici per automobili (secondo ECE-R 30) con una larghezza media fino a 185 mm inclusi.
- Dal primo ottobre 2010 per i pneumatici per automobili (secondo ECE-R 30) con una larghezza media compresa tra i 195 ed i 215 mm inclusi.
- Dal primo ottobre 2010 per i pneumatici per automobili (secondo ECE-R 30) con una larghezza media superiore ai 215 mm.
Etá dei pneumatici
Per iniziativa e sotto la conduzione della confederazione dei rivenditori di pneumatici e ldella cooperativa dell'artigianato della vulcanizzazione dei pneumatici sono stati dati ai diversi rappresentanti e rivenditori di gomme uno chiaro statement ed una direttiva sulla domanda che da anni viene discussa e diversamente interpretata riguardante l'etá massima accettabile di un pneumatico.Le ditte Bridgestone/Firestone, Continental, Dunlop, Goodyear, Michelin e Pirelli danno ai proprietari di automobili cosí come ai rivenditori di pneumatici un consiglio: Prestate attenzione all'acquisto/vendita di pneumatici per automobili che la data di produzione del pneumatico non sia piú di 5 anni fa. Ció vuol dire che un pneumatico puó essere - naturalmente tenuto conto che sia stato immagazzinato secondo la normativa - considerato e venduto come nuovo fino a 5 anni dalla data di produzione.
Login clienti
Registrati adesso gratis
Le sue impostazioni per i cookie
Questo sito Web utilizza cookie e tecnologie simili. Cliccando su "
Accetta
" accetterà questo trattamento e anche il trasferimento dei tuoi dati a fornitori terzi. I dati vengono utilizzati per analizzare, retargetizzare e visualizzare contenuti personalizzati e pubblicità sui siti Web di Delticom e su siti Web terzi. Ulteriori informazioni, comprese le informazioni sull'elaborazione dei dati da parte di fornitori di terze parti, sono disponibili nelle impostazioni e nel nostro
Informazioni sulla protezione dei dati
. Può regolare l'uso di cookie non necessari
rifiuta
o in qualsiasi momento tramite il suo
Impostazioni
.
Accetta